
Contributi per l’apicoltura: pubblicati gli elenchi provvisori, 292 domande ammissibili
Il dipartimento regionale dell’Agricoltura ha reso noti gli elenchi provvisori delle domande ammesse al bando per gli aiuti quinquennali destinati alle imprese apistiche. Dei 327 progetti presentati, 292 sono stati ritenuti idonei a ricevere il contributo. Gli interventi riguarderanno in particolare gli apicoltori attivi in aree di elevato valore naturalistico, dove la presenza delle api assume un ruolo chiave per la conservazione degli ecosistemi.
L’iniziativa, denominata “Impegni per l’apicoltura”, nasce con l’obiettivo di contrastare il progressivo calo delle colonie di api, un fenomeno che minaccia non solo la produzione di miele, ma anche la biodiversità agricola e naturale, data la fondamentale funzione di impollinazione svolta da questi insetti.
“Questo intervento rappresenta un sostegno concreto per rilanciare un settore strategico”, ha affermato l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino. “Il governo Schifani punta a valorizzare pratiche apistiche sostenibili, capaci di coniugare produttività e rispetto per l’ambiente. Le api non sono solo simbolo della biodiversità: sono un pilastro fondamentale per l’agricoltura e per la salute del nostro territorio”.
La misura è finanziata con una dotazione complessiva di 7,5 milioni di euro per il quinquennio in corso. Gli elenchi provvisori delle domande ammesse sono consultabili online.
L’intervento si colloca all’interno delle politiche agricole regionali orientate alla transizione ecologica, alla valorizzazione delle filiere locali e alla protezione del patrimonio naturale siciliano, con un forte accento sulla sostenibilità ambientale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA