Girasole, in 2020 in Italia superfici +3,5% e produzione +1,7%
I margini di crescita sono ancora elevati, considerando che l`industria importa circa la metà del fabbisogno di materia prima
L’agnello pasquale favarese, il dolce del “Papa”
Il dolce, gustato, conosciuto e apprezzato in Italia e all’estero, trova fondamento in una tradizione abbastanza antica
Occhiello
Commissione Ue presenta piano biologico: 25% terreni bio entro 2030
L'Italia è già al 15,2%, media Stati membri dell'8,5%
Tanti progetti avviati
Smart working e vita salutare, le aree rurali tornano a vivere
L'urgenza di un intervento strutturale è finalmente entrata a far parte dell'agenda politica italiana grazie alla strategia nazionale delle aree interne
Occhiello
Arance italiane: buona produzione, meno i prezzi. Sicilia prima regione
La Sicilia è la prima regione per superficie investita ad arance, con circa i due terzi del totale nazionale, ma è anche l'area che mostra la maggior riduzione su base annua
Scrigni preziosi di biodiversità, nasce l’associazione Legumi siciliani
Si tratta di un raggruppamento di operatori agricoli, docenti universitari, agronomi, ambientalisti, imprenditori e buongustai, legati per l’amore di questi semplici e umili alimenti
Torna nei McCafè l’arancia rossa di Sicilia Igp
McDonald's acquisterà 190 tonnellate di arance che nei 470 punti commerciali di tutta Italia diventeranno spremute fresche disponibili anche per l'asporto