Effetti del Psr in Sicilia
Nel 2022, oltre mille nuovi giovani imprenditori, meno erbicidi e meno gas serra.
Gli interventi infrastrutturali ammessi a finanziamento riguardano quasi 3mila aziende agricole. Sistemi più efficienti di microirrigazione e subirrigazione sono stati introdotti per quasi mille ettari
Il rapporto GreenItaly
Rinnovabili, la Sicilia produce meno energia solare di Puglia, Veneto, Lombardia e Piemonte
Eppure il 70% delle richieste di nuovi progetti in Italia ricade nell'Isola e nella stessa Puglia. La nostra regione è anche 7^per aziende che hanno effettuato eco-investimenti
Excellent Mediterranean Net, pubblicata graduatoria formazione giovani
Il Gal Terre di Aci comunica che è stata pubblicata nell’apposita sezione del sito del Comune di Acireale, in data 7 novembre 2022, la graduatoria provvisoria di 60 selezionati valida per l’assegnazione di 20 reintegri e probabili altri 40 voucher
Etichettatura alimentare, ecco il documento a sostegno del modello italiano NutrInform Battery
Il Cluster Agrifood Nazionale, attraverso il proprio Gruppo di Lavoro dedicato, ha elaborato il Position Paper sull’etichettatura nutrizionale Front of Pack (FOP) che sostiene il modello italiano “NutrInform Battery” nell’ambito dei negoziati europei volti a identificare un sistema obbligatorio e armonizzato di etichettatura
Fieracavalli, ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida: centrale per il nostro sistema
"Fieracavalli è riuscita a superare le difficoltà della pandemia confermandosi centrale per il nostro sistema economico. Un fiore all'occhiello insieme alle altre manifestazioni organizzate da Veronafiere". Così Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e delle sovranità alimentare, intervenuto oggi all'inaugurazione della 124ª
Verso l’insediamento del Parlamento rurale europeo-Italy
Si lavora spediti alla sessione inaugurale in programma per la primavera del 2023. Obiettivo, lo sviluppo delle aree rurali
Dipartimento Agricoltura
Incentivi alle imprese che proteggono le api. Rafforzata la tutela della pesca di Delia IGP
Firmato un disciplinare di intesa. Anche le Università della Sicilia implementeranno gli studi ambientali in questo filone entomologico.
Gal Terre Normanne, a Corleone incontro su Aree interne e sistemi di sviluppo locale
A Corleone ricercatori di ingegneria ambientale insieme con amministratori locali e tecnici esperti in progetti di coesione territoriale si sono confrontati nell’ambito della giornata di studio intitolata "La Strategia delle aree interne e i sistemi locali di sviluppo rurale" promossa
Tequila, fibra tessile e salute: ecco sua “maestà” l’agave
Guarda il webinar internazionale, tra gli interventi, quello dell'ambasciatore del Messico presso l'Onu, Miguel Jorge García Winder
Sicilia, vendemmia 2022: un’ottima annata con vini eccellenti e di grande qualità
La vendemmia più lunga d’Italia- cento giorni di raccolta- è giunta al termine. Iniziata nella parte occidentale dell’Isola, tra la fine di luglio e prima decade di agosto, si è conclusa a fine ottobre nei vigneti dell’Etna. Le premesse per