Inclusione e sviluppo
Sicilia, nasce l’Osservatorio sull’agricoltura sociale: nuovo faro per il welfare rurale
Barbagallo: "Un organismo che non solo ascolta, ma elabora proposte concrete, coinvolgendo associazioni, istituzioni e centri di ricerca"
Siccità
Risorse idriche nell’agrigentino: nuova motopompa per il fiume Sosio Verdura
Interventi strategici per contrastare la siccità e valorizzare l’acqua del fiume Sosio Verdura: si è concluso oggi il progetto voluto dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, mirato a ottimizzare il corso del fiume a monte della traversa Favara
Proliferazione incontrollata
Svolta in Sicilia, nasce il Piano regionale per la fauna selvatica
Barbagallo: "Le misure sono il risultato di un'analisi scientifica e di un dialogo continuo con gli agricoltori. La Regione ora dispone di uno strumento all'avanguardia
L’agricoltura italiana brilla in Europa: crescono produzione e qualità
I volumi della produzione agricola sono cresciuti dell'1,4%, mentre il valore aggiunto ha fatto segnare un aumento del 3,5%. A livello europeo, crescita più contenuta, con un aumento dello 0,5%
Agea gestirà il nuovo Fondo grano duro: 20 milioni in più per i coltivatori
Questa misura, prevista dal Decreto Legge Agricoltura, raddoppia il contributo per ettaro, che passa da 100 euro a 200 euro per la campagna 2024
Salgono a 51 i siti megalitici iscritti nel Registro delle eredità immateriali della Regione Siciliana
Questi siti, raggruppati in tre macroaree geografiche - la fascia costiera tirrenica, la Sicilia centro-occidentale e la Sicilia centro-orientale - rappresentano un vasto spettro dell'architettura megalitica
L'incontro a Bruxelles
Psr, valutazione positiva dalla Commissione Ue. La Sicilia raggiunge nuovi traguardi
La direzione generale Agricoltura ha evidenziato un netto miglioramento rispetto al passato, riconoscendo l'impegno della Regione per colmare il divario con altre aree italiane
La neo commissaria
Mistretta: “L’Irvo traccia il futuro delle Pmi siciliane tra tradizione e innovazione”
di Dario Cataldo Il 2025 si apre con una spinta propulsiva per le imprese siciliane del settore vitivinicolo, oleario e agroalimentare grazie all’ambiziosa programmazione dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO). Il Commissario dell’ente, Giusi Mistretta, ha annunciato tre iniziative strategiche
Consorzio di Agrigento
Nuove motopompe per l’irrigazione degli agrumeti nel Riberese: un’azione contro la siccità
Queste strutture sono in grado di prelevare circa 80 litri di acqua al secondo dal letto del fiume. Schifani: "Attuiamo un altro intervento, con cui rispondiamo sollecitamente alle richieste degli agricoltori"
Psr Sicilia 2014-2022
Misura 5.1: sostegno agli investimenti per la prevenzione delle calamità naturali
Nuovi interventi con contributi fino al 100% per progetti di prevenzione dei danni da siccità, frane e alluvioni. Obiettivo: ridurre i rischi e proteggere il potenziale produttivo agricolo