Il rapporto Ecdc–Efsa
Pomodorini ciliegini, Sammartino rassicura: “Nessuna salmonella, solo qualità che fa bene alla salute”
L’assessore regionale all'Agricoltura risponde alle polemiche mediatiche. I test condotti dalle autorità competenti confermano l’assenza di contaminazioni.
Il provvedimento
La Sicilia rinnova le “vie” dell’agricoltura, ecco l’elenco dei progetti
Sono stati destinati 5 milioni di euro al rinnovamento di strade extraurbane. Sammartino: "Collegamenti più sicuri e efficienti per gli operatori agricoli"
Istituito registro nazionale
I boschi diventano “bancomat” verdi: il 2026 cambia il volto della selvicoltura
Dalla riforestazione ai tagli di miglioramento, ogni attività sostenibile potrà essere convertita in crediti vendibili; il decreto atteso a dicembre fisserà le regole per evitare speculazioni.
Scadenza 5 febbraio 2026
Dalla fattoria al polo turistico: 40 milioni per innovare le imprese agricole. Come aderire al bando
Imprenditori agricoli possono trasformare le aziende in centri multifunzionali. Sammartino: "Un aiuto concreto per incentivare la diversificazione aziendale"
Il provvedimento
L’Europa vieta le “bistecche” vegetali: solo i prodotti con carne potranno chiamarsi hamburger o salsicce. E rilancia le Dop e le Igp
Vietato anche l'uso delle denominazioni tradizionali per i prodotti vegetali, imponendo un cambio di etichetta per il settore plant-based. Introdotte pure regole più stringenti per le diciture "filiera corta" e "equo".
Parla l'esperto
Miele siciliano, finanziamenti certi ma “servono le OP come nel settore ortofrutticolo per crescere davvero”
La Regione integra fondi FEAGA e FEASR con una strategia complementare. Ma senza Organizzazioni di Produttori il comparto stenta a decollare
Graduatorie online
Trenta milioni di euro per salvare la cerealicoltura: la Regione risponde alla siccità per 22 mila aziende
Fondi statali e regionali in arrivo per i produttori di cereali e leguminose da granella. Sammartino sottolinea l'impegno del governo Schifani nell'aumentare lo stanziamento previsto
Governo Schifani
Sammartino torna alla guida dell’Agricoltura: si riparte dai consorzi bonifica e forestale
Il neo assessore sottolinea l'urgenza di fronteggiare l'emergenza idrica. Agea ha attivato il bando da 35 milioni destinati alle imprese colpite dalla siccità
Autorità di bacino
Crisi idrica, la Sicilia attinge ai “volumi morti” per evitare il collasso
Attivate misure eccezionali per garantire acqua potabile e irrigua. I dati Sias confermano un’estate anomala
Siccità
Corsa contro il tempo, al via il piano per riattivare le traverse abbandonate
In 8 mesi definita una strategia che nei prossimi anni potrebbe cambiare le regole del gioco. Barbagallo: recuperare tutto ciò che può essere riutilizzato