Ripresa post pandemia
Modifiche PSR e misure fiscali, i nuovi fondi Ue per l’agricoltura
Nei prossimi mesi le Regioni dovranno impegnarsi nel realizzare alcune modifiche ai PSR in vigore per distribuire strategicamente le risorse
Scrigni preziosi di biodiversità, nasce l’associazione Legumi siciliani
Si tratta di un raggruppamento di operatori agricoli, docenti universitari, agronomi, ambientalisti, imprenditori e buongustai, legati per l’amore di questi semplici e umili alimenti
Torna nei McCafè l’arancia rossa di Sicilia Igp
McDonald's acquisterà 190 tonnellate di arance che nei 470 punti commerciali di tutta Italia diventeranno spremute fresche disponibili anche per l'asporto
Ciglioni e terrazze, il paesaggio dei noccioleti dei Nebrodi
La Sicilia ha 15 mila ettari di noccioleto. Una superficie che ricade per la gran parte nel territorio della provincia di Messina
Protagonisti del PSR
Consulenza-innovazione, l’agricoltura siciliana riparte dallo Scia
Parliamo di uno strumento fondamentale, al fine di definire meglio gli obbiettivi della politica agricola isolana
Sviluppo locale integrato e sostenibile, l’importanza dei Leader per i territori rurali
Lo sviluppo locale di tipo partecipativo denominato L.E.A.D.E.R. è lo strumento più importante e innovativo delle politiche comunitarie per lo sviluppo locale integrato e sostenibile dei territori rurali